top of page

Le nostre  razze

logo con sfondo bianco-05.png

Flat Coated Retriever

Deriva dall’incrocio fra Terranova e Setter Inglese con aggiunte di sangue di Curty Coated Retriever e di Labrador. I progenitori della razza venivano chiamati Wave Coated Retriever, ossia cani da riporto a pelo ondulato, quindi i primi esemplari non avevano il pelo liscio come la razza attuale.

È un cane vivace ed attivo di taglia media, con struttura potente ma non pesante, aspetto elegante ma non gracile. La testa è lunga e ben modellata, con cranio piatto e moderatamente largo, stop leggero. Le orecchie sono piccole e ben attaccate, pendenti e ben aderenti ai lati della testa. Gli arti sono dritti e muscolosi. La coda è portata sempre allegramente, ma non deve alzarsi sopra la linea del corpo. Il pelo è folto, il più possibile piatto, molto ricco, con arti e coda frangiati. Il colore può essere unicamente nero o bruno fegato. La taglia varia dai 58-61 cm per i maschi, per un peso di 27-36 kg, a 56-59 cm per le femmine, per un peso di 25-32 kg.

Tra tutti i Retriever è quello più calmo, più docile e più facilmente addestrabile. È un cane allegro, socievole ma mai esagerato, adora rendersi utile e oltre al ruolo di riportatore può svolgerne molti altri. È un cane duttile e disponibile, felice di compiacere il padrone. Con i bambini è splendido.

È un cane molto robusto, può vivere sia in casa sia in giardino. Adora nuotare. È un cane che ha bisogno di movimento visto che dispone di molta energia. È un ottimo cane anche da compagnia.

 

Baby

  Olivia

Golden Retriever

Il riconoscimento della razza è abbastanza recente, risalendo al 1931, ma della sua storia precedente non si sa praticamente nulla. Ci sono solo suggestive leggende. 

L’aspetto generale del Golden deve essere simmetrico, equilibrato, attivo, potente, ben allineato durante il movimento.

L’espressione è quella di un cane giudizioso e gentile. La testa è proporzionata e ben cesellata. Il cranio è largo, ma non grossolano. Il muso è potente, largo e profondo, di lunghezza pari a quella del cranio, con stop ben definito. Gli occhi devono essere di marrone scuro, ben distanziati, con rime palpebrali scure. Le orecchie, di grandezza moderata, sono attaccate approssimativamente all’altezza degli occhi. Gli arti sono diritti e dotati di buona ossatura, ben posizionati sotto il tronco. La coda è attaccata e portata a livello del dorso: arriva fino al garretto, senza incurvarsi all’estremità.

Il pelo è piatto o ondulato, con belle frange. Ha un sottopelo fine e impermeabile. Sono ammesse tutte le sfumature dell’oro e della crema, mai il rosso o il mogano.

La taglia varia dai 56-61 cm nei maschi e dai 51-56 cm nelle femmine.

Il Golden ha un carattere eccezionale: è perfetto con i bambini, dolce e tranquillo con gli anziani. Robusto e resistente compagno di passeggiate per i giovani, è ovviamente un ausiliario prezioso per il cacciatore. È un cane a cui va dedicato molto tempo, perché ha gran bisogno di compagnia umana: si sente parte integrante della famiglia, e vuole avere un ruolo di tutto rispetto. Ama partecipare a tutte le attività fatte dalla famiglia a cui appartiene. Come cacciatore è un abilissimo riportatore specie in acqua.

È un cane robustissimo. Nonostante sia nato per il lavoro in acqua e abbia un mantello perfettamente impermeabile, quando esce dall’acqua va asciugato bene alla base della coda per evitare il fenomeno detto “broken tail” (coda rotta), ovvero una dolorosa contrazione dei muscoli adduttori che induce il cane a portare male la coda, proprio come se fosse rotta. Può essere tenuto indifferentemente in casa o in giardino senza problemi.

 

Baby Malika

Ruby

Vanitas' Dogs di Marzana Andrea - Via Cascina Varenna 128/C - 22063 Cantù (CO)      P.IVA 03910930134

bottom of page